Francesco Caccetta Presidente INWA,
Criminologo, Scrittore, Roma – Italia
Il suo curriculum professionale copre diverse aree e dal 1982 lavora presso l’Arma dei Carabinieri, Ufficiale ruolo Str. E.
E’ specializzato in criminologia e tecniche investigative avanzate. Esperto di sicurezza urbana e Sicurezza Partecipata.
Ha conseguito diversi titoli di formazione: Laurea Magistrale in “Ricerca Sociale per la Sicurezza Interna ed Esterna”; Laurea in “Scienze per l’investigazione e la sicurezza”; Master in “Antropologia Filosofica, Criminologia e Tecniche Investigative Avanzate”. Diversi i corsi abilitanti in: Alta Formazione in Criminologia Grafologica, Brevetto europeo di Primo Soccorso (Croce Rossa Italiana); “European Computer Driving License”; Specializzazione in “Perizia Grafica per grafologia”; “Grafologia”; Informatica per formatori; “Metodologie Didattiche”; “Sicurezza Urbana – Street Crime Investigation” “Primo Soccorso ed educazione sanitaria”.
Ideatore di vari seminari, relatore e docente, ha ottenuto numerosi riconoscimenti e commenti alle sue pubblicazioni tra cui quella del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (2016) e del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi (2016) nonché del sottosegretario di Stato all’Interno Gianpiero Bocci e della presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria Donatella Porzi. Riconoscimenti ottenuti anche dalle autorità locali dove presta servizio, in particolare con lettera di apprezzamento firmata dal sindaco pro tempore Andrea Reali. Nel mese di Ottobre 2016 membro del Comitato d’Onore della manifestazione denominata “Biennale di Perugia”.; Nel mese di giugno 2016, ha ricevuto, tramite la Segreteria della Presidenza dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, lettera con la quale il Presidente prof.ssa Donatella Porzi, commenta la pubblicazione “L’occasione fa bene al ladro”, concordando personalmente con la tesi di coinvolgimento attivo del cittadino in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione, esprimendo stima per la qualità espressa nel volume. Nel mese di Marzo 2016, ha ricevuto, tramite la Segreteria Generale della Presidenza della Repubblica, lettera con la quale il Presidente Sergio Mattarella commenta la pubblicazione “L’occasione fa bene al ladro”, considerandola “una tematica molto avvertita dai cittadini”. Nel mese di Marzo 2016 ha ricevuto, tramite la Segreteria Particolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lettera con la quale il Presidente Matteo Renzi commenta la pubblicazione “L’occasione fa bene al ladro” considerandola “un contributo di informazioni”. Nel mese di Agosto 2006, durante la cerimonia pubblica tenutasi a Cerenova nel comune di Cerveteri (RM) ha ricevuto il “premio impegno 2006”, dalla Pro Loco di Marina di Cerveteri con allegato Attestato di stima e apprezzamento per “avere incrementato, in maniera determinante, la sicurezza pubblica e la pace sociale della cittadinanza, raggiungendo livelli qualitativi mai raggiunti sul territorio”;
Molte le sue passioni e titoli abilitanti tra cui “Cintura nera 1^ Dan di Karate” (Shotokan – Fijlkam); “Artificiere Antisabotaggio”; “Grafologo della consulenza peritale”. Ha partecipato a corsi presso le Istituzioni Europee – Consiglio dell’Unione – Parlamento Europeo Commissione Europea EIPA e presso EUNWA (European Neghbourhood Watch Association) di Vienna.
Tra le cariche che ricopre: Fondatore e Presidente INWA – Italian Neighbourhood Watch Association; Socio Fondatore nel 2018 di ANCDV (Associazione Nazionale Controllo di Vicinato); già Socio fondatore e Vice Presidente della Associazione Controllo del Vicinato (dal 2015 al mese di aprile 2018); Vice presidente del Centro Studi per la Legalità, la Sicurezza e la Giustizia; Membro e Cofondatore della European Neighbourhood Watch Association (EUNWA). Collabora con il Magazine on line “Convincere.eu”; Coordinatore Tecnico ONSU (Osservatorio Nazionale Sicurezza Urbana); Membro ESC European Society of Criminology (Associazione Europea di Criminologia); Membro dell’associazione ICAA (International Crime Scene Analysis Association); Membro della Società Italiana di Criminologia (SIC); Member of I.A.C.A. (International Association of Crime Analysts – Overland Park, Kansas U.S.A.); Member of International Society for Criminology – LEUVEN (Belgium); Socio AGI (Associazione Grafologica Italiana) e AGP (Associazione Grafologi Professionisti), è docente per la Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena per la materia di Sicurezza Urbana. Docente IPA (International Police Association)
Ha pubblicato cinque libri e collaborato come coautore in altri, ha scritto e pubblicato diversi saggi ed attualmente è iscritto alla Facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Perugia per la frequenza del corso di laurea in “Filosofia e Scienze e tecniche psicologiche”.